Soggiorno a Cerreto Laghi 

6 giorni 5 notti

1° giorno: da vs sedi a Cerreto Laghi

 Arrivo dei signori partecipanti, check-in in hotel e pranzo. Nel primo pomeriggio incontro con la guida in hotel per passeggiata trekking del lago Pranda.  Al termine merenda all’infopoint con possibilità di acquisti di prodotti tipici. Rientro in hotel cena e pernottamento.

2° giorno: Cerreto Laghi

Prima colazione in hotel.  Giornata relax per attività individuali. Pensione completa in hotel.

3° giorno: Cerreto Laghi –Cervarezza Terme-Cerwood-Cerreto Laghi

Prima colazione in Hotel. Partenza in bus per Cervarezza. Incontro con la guida e mattinata di svago nel Parco di Cerwood per la prima metà del gruppo mentre la seconda metà mattinata di relax alle terme di Cervarezza. Pranzo al Parco di Cerwood.  Nel pomeriggio i signori che sono stati alle Terme godranno del Parco di Cerwood mentre gli altri si rilasseranno alle Terme. I percorsi avventura sono situati in un’area naturale dove faggi secolari, fonti di acqua oligominerale e un profumato sottobosco ti invitano a fare brevi passeggiate adatte a tutte le età. Rientro in Hotel cena e pernottamento.

4° giorno: Cerreto Laghi-Vendaso Pieve di San Paolo-Casola Lunigiana-Pieve di Codiponte-Verrucola- Cerreto Laghi

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida in hotel e partenza in bus per Vendaso per la visita alla Pieve di San Paolo. Proseguimento per Casola Lunigiana per la visita di un laboratorio di ceramiche artistiche con possibilità di acquisto. Visita a un negozio dove poter comprare la famosa Marocca, pane di farina di castagna e i famosi testaroli della Lunigiana. Pranzo al ristorante. Al termine rientro a Cerreto Laghi. Lungo la strada sosta al borgo medievale di Verrucola di Fivizzano. Passeggiata per le strette viuzze. Rientro in hotel cena e pernottamento.

5° giorno: Cerreto Laghi

Prima colazione in hotel.  Giornata relax per attività individuali. Pensione completa in hotel.

6° giorno: Cerreto Laghi-vs sedi

Prima colazione in hotel.  Partenza dei signori partecipanti per le proprie sedi. Fine dei nostri servizi.

Quotazione su richiesta


La quota comprende
  • Hotel *** 3 notti in pensione completa bevande incluse
  • 2 notti in mezza pensione bevande incluse
  • Bus Gt per le escursioni del 3° e 4° giorno
  • Visite guidate come da programma
  • Pranzo del 3° e 4° giorno bevande incluse
  • Merenda Centro accoglienza Cerreto Laghi del 1° giorno
  • L'ingresso prevede: piscina termale di acqua sulfurea a 34 gradi, idromassaggio ozzonizzato, bagno di vapore, sauna tiepidarium con uso tisane sempre con acqua termale, due solarium all'aperto
La quota non comprende
  • Bus GT del giorno di arrivo e ultimo giorno di partenza
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Mance ed extra in genere e tutto ciò che non è menzionato nel “Prezzo comprende”

Questi sono solo esempi di programmi.

Siamo in grado di costruire pacchetti su misura in tutta Italia.

Inviaci la tua richiesta, risponderemo con piacere.

Info e preventivi

Uniontour tour operator
Via Picedi Benettini 18
19038 Sarzana (La Spezia)

Responsabili

Mireille Duchamp

Responsabile Italia e area francofona

 0039 335 8436139


 
Paola Tonelli

Responsabile Italia e area ispanofona

 0039 347 2292119


Compila il modulo per prenotare o per chiedere delucidazioni e chiarimenti senza impegno. Ci impegnamo a risponderti al più presto.

    INFORMATIVA PRIVACY


    L'appennino Tosco-Emiliano

    L’Appennino si innalza tra il mare di Toscana e la pianura dell’Emilia fino a 2000 metri di quota.
    È un luogo sospeso tra due mondi che cambiano i colori, i profumi e le prospettive a seconda delle stagioni.
    Ognuno può scegliere il modo di esplorare questo mondo, da sempre abitato e vissuto a stretto contatto con la natura e le stagioni che dettano ogni giorno un’agenda diversa. Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco – Emiliano racchiude un complesso mosaico di ambienti: foreste, aree aperte semi-naturali, ecosistemi agricoli; dalle cime si aprono grandi panorami su praterie di vetta, brughiere, boschi di faggio e conifere, valli profonde e impetuosi corsi d’acqua, tranquilli laghetti montani e preziose torbiere. Tra la fauna spiccano l’aquila reale e il lupo, da anni stabile negli angoli più selvaggi, grandi mammiferi come cervo, cinghiale e capriolo e numerosissimi uccelli e anfibi di tipo alpino.

    logo parco appenino tosco-emiliano